Alcune regole da rispettare per diventare modelle/i

Premessa

Prima di chiamarci desideriamo dare alcuni consigli e spiegare come si svolge la carriera del modello/a. è difficile in una città come Catania poter esclusivamente svolgere questo lavoro, ma spesso si rivela una chance in più per lavorare e divertirsi al contempo. Catania non è Milano, ed è per questa ragione che bisogna affrontare con serietà il lavoro della modella/o: perchè solo pochi riescono a sfondare. Ecco pertanto alcuni consigli e considerazioni utili per chi non ha mai fatto questo mestiere.
Ci è capitato di veder questa professione trasformata in un gioco: non è sufficiente essere belli. Bisogna anche dotarsi di "Professionalità". Non si costruisce tutto in pochi giorni. Voi siete il punto di partenza. Il vostro cammino inizia oggi. Ma ci vorrà tempo prima di completare il vostro percorso.
Caratteristiche ed attitudini

Quando si inizia la carriera è molto importante capire quali sono le caratteristiche in cui si è più forti e quelle in cui si è più carenti e cercare di intraprendere la via per la quale si è più portati.

Esistono due tipi di modelli:

1 - quelli che sfilano (per cui è molto importante il portamento, il carisma e un fisico tonico e curato). Per questa categoria di modelli non basta essere semplicemente belli ma bisogna essere anche dotati di classe. è necessario rispettare quindi una serie di requisiti fisici come:

Altezza minima per consentire ai modelli di indossare senza problemi la collezione campionaria degli stilisti (170 cm per un'indossatrice e 175 cm per un indossatore); Misure: anche se non sono necessarie le leggendarie misure 90-60-90 da film anni sessanta di Sofia Loren, è richiesta alle donne una taglia 40 o massimo 42 (in barba ai finti tentativi di portarla alla 44 come annunciano talvolta i tg nazionali). Importantissimo è avere un corpo ben proporzionato; Curare il proprio corpo: per questa categoria di modelli la cura del corpo non coincide solo con l'amore e il rispetto verso se stessi, ma fa parte del proprio lavoro. è anzi il primo biglietto da visita per il proprio lavoro. In questo più che mai. La pelle di un modello/a deve essere bella e curata. Eventuali imperfezioni della pelle non devono essere sintomo di una pelle trascurata ma solo l'eventuale effetto della propria umanità, ciò vuol dire: curarsi sempre ma non lottare contro piccole imperfezioni della pelle e qualche punto nero che potrebbero scomparire con un buon make-up e un buon fotoritocco.

2 - quelli che chiamiamo "volti pubblicitari" (per cui è necessario valorizzare solo un particolare del proprio aspetto come le mani, gli occhi, la bocca, tutto il viso, le spalle e in generale ogni elemento del corpo preso a se o in piccola parte). Per i volti pubblicitari l'essenziale è il sapersi muovere davanti ad un obiettivo, cioè saper interpretare le indicazioni del fotografo con naturalezza e senza plasticità e rigidezza. Naturalmente per queste categorie non esistono misure e altezze prestabilite. L'importante è solo possedere la caratteristica ricercata nel casting del cliente (più avanti vi sarà chiarito il meccanismo).

Da questa breve descrizione si evince che esistono diversi tipi di modelli (modelli "di mani", modelli "di capelli", modelli "di sfilata", etc), e dalle esigenze del mercato deriva il lavoro per ciascuno. è solo il mercato a determinare il successo di una modella/o. Chi fa il talent scout può solo consigliare una proposta di modelle/i tra cui scegliere per eseguire un progetto: promozionale, sfilata o servizio promoter e ragazze immagine.

Chi sceglie alla fine è dunque il cliente che sceglie in base a ciò che gli è mostrato (attraverso un book ben realizzato) e attraverso una visione dal vivo delle modelle che ha preselezionato dopo averene visionato il book, ma di questo parleremo anche più avanti.

Età

Per chi vuole intraprendere un cammino serio nel mondo della moda per far si, che la sua attività diventi una professione deve iniziare tra i 14 e i 18 anni. Stiamo chiaramente parlando dei prima citati "modelli di sfilata".
Un modello di mani, uno di volto, che presta la sua immagine per una pubblicità o un'immagine che andrà pubblicata su una rivista può avere tutte le età, perchè sono diverse le esigenze. Ad esempio si potrebbe cercare un'anziana dalle mani rugose per una pubblicità di biscotti creati artigianalmente. Bisogna quindi tenere sempre a mente la distinzione sopra esplicata per comprendere che tutte le persone "riconoscibili" (cioè con forti caratteristiche fisiche o somatiche) possono diventare modelli per una pubblicità. Per le sfilate si inizia presto e si richiede maggiore impegno. Ma dietro la porta potrebbero esserci per entrambe le figure grandi soddisfazioni.


Attitudini comportamentali e caratteriali


Importanti quanto la bellezza, le corrette misure, la fotogenia sono: il Carisma, la Costanza, la Disponibilità, la Serietà. In poche parole la professionalità dipende da queste caratteristiche e si evince nel presentarsi in orario agli appuntamenti fissati, nel chiamare (non mandare dei semplici sms) almeno un giorno prima o al massimo due ore prima (in caso di imprevisti come un'alluvione o l'auto che si rompe - e non una volta al mese! - e non perchè si ha il ciclo o un leggero strappo al muscolo della schiena) del fissato giorno di casting per disdire il proprio appuntamento.
In una parola bisogna essere affidabili e seri. Dovete impegnarvi a collaborare con chi vi sta accanto per la realizzazione del progetto (dai registi in erba, ai truccatori, ai fotografi, ai clienti delle agenzie con cui collaborate).
Non bisogna farsi assalire da falsi pudori se avete dato la vostra disponibilità nel farvi ritrarre nude/i proprio il giorno del casting o degli scatti. Fate qualche prova di autoapprovazione per prepararvi al "grande giorno", ma non arrivate nello studio con la mano davanti al seno per coprirvi, facendo perdere un'ora al fotografo per iniziare a farvi una foto decente (considerando la fretta di realizzare un buon prodotto in un giro di ore come spesso accade).
Al contrario se non volete farvi ritrarre nell'interezza del proprio corpo e siete incerte non date la vostra disponibilità solo perchè guadagnerete di più o sarete maggiormente "visibili e famose", perchè se alla prova dei fatti non sarete disinibite e non vi rilasserete il prodotto finale ne risentirà perchè si nota una modella che posa di malvoglia e di certo ciò non gioverà alla vostra immagine! Meglio pensarci due volte! In tutti i casi ogni persona possiede il diritto di esporre la propria immagine e siete liberi di posare con 100 vestiti addosso e dopo qualche anno ripensarci. O al contrario se il nudo non fa al caso vostro potete chiedere di cambiare il proprio "profilo" e posare vestite anche se all'inizio avevate scelto anche l'opzione del nudo o dell'intimo e del glamour.